VALERIO DI GIACOMO, 37 anni, romano di Roma, Chef di professione.
Appassionato di musica fin da bambino sono cresciuto con la canzone italiana nelle orecchie, passione di famiglia, e con i cantautori come Amedeo Minghi, Claudio Baglioni, i Pooh. Uno dei miei primi ricordi musicali, fu la vittoria di Morandi, Tozzi e Ruggeri con la canzone “Si può dare di più”, nella stessa edizione in cui Pippo Baudo annunciò in diretta la morte di Claudio Villa. Era il 1987, ed il Festival di Sanremo, per me, ha continuato ad essere un appuntamento fisso, quasi maniacale, ogni anno.
Prevalentemente autodidatta, mi sono mosso nella musica non professionistica per piccole manifestazioni di piazza o serate organizzate, ed ho scelto proprio “Uomini Soli” dei Pooh per chiudere un cerchio: è la musica di “casa mia” tornata così tristemente attuale in un momento così particolare per tutti noi, nel quale la “solitudine umana” ricopre ed ha ricoperto un ruolo così determinante in questo anno e mezzo, e per rivolgere un ideale saluto a Stefano D’Orazio, scomparso da poco fra le pieghe di questo tempo in tempesta.
1 Comment
Sonia · 20/05/2021 at 20:59
Complimenti Vale mi sono emozionata questa canzone la mettevamo sempre quando da piccolo ti accompagnavo a scuola con l’A 112!!! VOCE STUPENDA!!!