Luca Signorini in arte Luca Soul Signorini nasce il 17/07/78 a Milano.
Muove i primi passi con una piccola band rock di zona I Mama kin.
Successivo è l'impegno con Soulband gruppo influenzato dalla musica nera che ripropone sonorità anni 60/70 del rock blues americano.
Con il gruppo scrive e autoproduce SANGUE DI GIUDA registrato analogicamente da Melotti ai Live studio di Borgo San siro. Due semi finali a rock targato Italia, diversi piazzamenti in piccoli concorsi ma soprattutto band fissa negli storici locali dell'epoca quali Scimmie e blueshouse. Segue un cambio di formazione e AMORELHODATO a cui collaborano Max prandi, z funk e Tiziano galli alle chitarre.
Reincide con Fabio casali Solo un vecchio brano che vince Voci nuove un concorso promosso dalla Regione Piemonte e ass. Artisti nazionale. Il brano gli porta il primo contratto con fox production e diverse partecipazioni a tv regionali, radio e festival.
Con il successivo LA DOLCE ABITUDINE arrangiato da Andrea Messieri (mcbeath e mascara) e la produzione di Marco barusso (lacuna coil, 883) bissa le ospitate e i premi a voci nuove realizzando partecipazioni al Marca Festival di Treviso e il Festival delle due rivivere.
In una trasmissione televisiva romagnola partecipa ad una trasmissione con presente Fabrizio Pausini che rimane colpito e lo propone a Riccardo Benini noto agente e professionista di Modena.
Con lui e Inguaribili brano prodotto da Emiliano Bassi (883, Ramazzotti, Bertè, Pausini) arriva fra i primi 3 emergenti del premio lunezia 2008 concorrendo nelle finali appena prima Dell’esibizioni di Vanoni e Negramaro. Segue ANDARE E VENIRE brano sigla per l’estate di Vip (Odeon TV) e di Voci nuove su Sky.
Archiviato questo periodo inizia la collaborazione con Eddy Mattei (Zucchero, Bugelli, Irene Fornaciari) e seguono due ep che sono più che altro rimasti testimonianze di crescita professionale, su tutti: Per tutto il santo giorno.
L’anno successivo è autore con il cantastorie Bugelli di Rhumba n' beat brano che da titolo all omonimo lp ad oggi ultimo di Inediti.
Torna come autore per una produzione top record con la giovane Selene lungarella scrivendo Gioia e tormento con Daniele ianni e Luca Bignardi (due Grammy awards). Nel disco vi sono anche nomi del calibro di Massimo Luca.
Dopo qualche anno Con Angostura piccolo gruppo di zona produce e scrive il demo Oggi non mi amo un progetto di beneficenza e correlato ad un periodo di profonda depressione.
Viene estratto PORKA È LA MISERIA con ottimi riscontri e la produzione di Paolo Agosta è Daniele Ianni.
Passano diversi live e una Nuova forma artistica prevale è matura dopo tutti questi anni... Sfociano nella prima raccolta di poesie AMORE D'OPPIO sempre per ed. Wondermark.
Nel frattempo compone "Malacreanza" brano manifesto ecologista dell'associazione sentinelle del Parco sud.
A distanza di qualche anno Soul ritorna con il Revolution trio all'assidua attività acustica e lancia nel gennaio 2019 il nuovo singolo
LA LUCE E L'ANESTETICO spiazzando tutti...
MILLEVOCI Format tv di grande successo e Lombardia tv accolgono nuovamente il cantautore in tv nel frattempo occupato nella registrazioni di un nuovo singolo e alla stesura del prossimo libro e disco previsti per il 2020. Dopo diversi live a supporto di Savi e Montieri, Tiro mancino, Alessandro Lucca e Jiggy dei soul Sistem (vincitori x factor) il cantautore torna al lavoro su due nuovi eventi a coronamento dei suoi 25 anni di musica... E spettacolo.
Esce RACCONTI DEL SAMBUCO E LE SUE MOSCHE 14 racconti veramente fuori dal coro che presenta attraversa i maggiori store del web e due lunghe interviste alla radio locale sp3o e allo staff di Gaggiano magazine che promuovera' un breve docu film per mezzo di YouTube e canali affini.
Dopo l'uscita dell'intervista partecipa al talk show di Selene Lungarella in concomitanza dell'uscita del nuovo singolo MADONNA DELLE VIGNE e di una nuova raccolta di poesie BELLE PAROLE PER CUORI SORDI con Prefazione dello scrittore di STEFANO RE e del sindaco di GUDO VISCONTI suo paese di origine e appassionato di Letteratura. Con questo brano riapproda alle TV tramite la nuova edizione di MILLEVOCI 2020 insieme tra gli altri a Franco Fasano, Roberta Faccani e Don Baky. Inizia la collaborazione con il produttore sud Americano HERNAN BRANDO (già con J. T. Vannelli) con LA MIA PUTTANA TRISTE che segna una rottura con il passato e una nuova ricerca musicale.
Anche questo singolo insieme a KARKADE con Bugelli farà parte del programma in una delle 3 puntate a cui farà da filo conduttore la sua carriera
Esce a Dicembre Fernandito, il brano raggiunge in un mese il numero più alto di visualizzazioni del Cantautore e il richiamo di questo lo porta alla diretta nazionale di Rpl da Sammy Varin ed ad un articolo sul mensile nazionale "ORA". Ospite in diverse dirette streaming continua la promozione del brano e cresce il gradimento radio partecipando con i suoi brani alla sigla di chiusura di King del Web di Niky Valvano (ciao belli,105) trasmissione cult di Radio Azzurra Fm.
Febbraio del 2021 segna il suo ritorno alle Radio con CHE AMBARADAM brano che farà parte dell'EP pop(st) mortem frutto di una ricerca musicale meticolosa che ci trasporta con disinvoltura nelle sonorità 80/90 senza abbandonare l'attualità. il brano prodotto da HERNAN BRANDO (GIÀ CON JOE T.VANNELLI nel progetto Buenavida Hotel) e il video firmato da lei Inverardi lo portano dritto all'attenzione del Grande pubblico con un tour radio promozionale
[15/3, 09:44] soul lucasignorini: Nel mese di uscita tramite il circuito OnAir il singolo viene messo in programmazione in oltre 50 RADIO. Soul è nuovamente ospite di Rpl e di "la poliziotta e la galeotta" di Renée Sylve Lubamba per Radioformusic.
Con Fernandito e CHE AMBARADAM vedrà poi la partecipazione a "Voce alla radio" in diretta su Radio CNN Rosario e sulla rivista "La voce dall'Italia all'Argentina".
6 Comments
Elena · 16/03/2021 at 21:17
Bellissima
Maurizio Pezzotti · 17/03/2021 at 20:29
Bravissimo
Renato · 01/04/2021 at 19:52
Very nice and beautiful, big Luca
Mariarosa Minniti · 01/04/2021 at 10:22
È unico!!
maurizio · 01/04/2021 at 16:29
ottimo brano
maurizio invernizzi · 01/04/2021 at 16:30
ottimo brano